NUOVE DISPOSIZIONI PER COVID-19 – GENNAIO 2023
Per anziani non autosufficienti, bisognose di assistenza e di riabilitazione in regime residenziale.
ApprofondisciPer anziani non autosufficienti in regime di solvenza.
ApprofondisciPer disabili gravi di età compresa tra i 18 e i 65 anni in regime residenziale.
ApprofondisciStruttura privata e religiosa gestita dalle Suore Adoratrici del SS. Sacramento, accreditata dalla Regione Lombardia.
ApprofondisciPer disabili gravi di età compresa tra i 18 e i 65 anni in regime residenziale.
ApprofondisciPer disabili gravi e medio-gravi del territorio, di età superiore ai 18 anni, in regime semiresidenziale.
ApprofondisciStruttura privata e religiosa gestita dalle Suore Adoratrici del SS. Sacramento, accreditata dalla Regione Lombardia.
ApprofondisciVUOI FARE VOLONTARIATO? .. Fa bene alla mente, fa bene alla salute, fa bene alla vita!
ApprofondisciDiamo strumenti conoscitivi e di riflessione per un servizio volto a donare “Qualità di Vita” ai nostri ospiti.
ApprofondisciScarica e stampa la modulistica.
Qui potete scaricare anche la modulistica necessaria per presentare richiesta di inserimento presso i servizi offerti da CASA FAMIGLIA.
"Hai ottenuto quello che volevi da questa vita nonostante tutto? Sì. E cosa volevi? Potermi dire amato, sentirmi amato sulla terra."
Raymond Carver
"Egli aveva un amore di predilezione per questi fratelli in cui vedeva lo stesso Cristo che adorava nella Eucaristia. Accoglieva soprattutto i più abbandonati, quelle persone che nessuno voleva..."
"Mando l'ultima benedizione ai miei ricoverati che furono l'oggetto del mio Amore in Gesù Cristo ..."
Padre F. Spinelli
Quando gli affanni della vita si placano. Quando si passa il testimone ad altri. Quando il tempo non è più tiranno ma un fiume placido che scorre senza soste. Quando i colori del passato vengono avvolti dalla nebbia, mentre i bei ricordi vestono colori vivaci....
Ciao a tutti! Siamo Chiara e Mattia, due giovani che da tempo offrono servizio nella realtà di Casa Famiglia e che, attratti dal carisma delle Suore Adoratrici, hanno deciso di lanciarsi in una nuova avventura quale quella del direttivo dell’associazione “Due più Due Cinque”...
Corso di Formazione per Volontari che operano nel mondo della disabilità
Un albero un po’ speciale ha affondato le sue radici nell’Oratorio San Luigi Gonzaga di Pandino il 29 Novembre 2021. I suoi lunghi rami innevati sostengono secchielli dorati e numerati che, in questi giorni di Avvento, si stanno affollando di messaggi scritti da grandi e...
…Questa volta le lacrime non sono state separate da una parete di plexiglass ma condivise attraverso strette di mano, abbracci e lunghi silenzi retti da sguardi profondi quasi a volersi raccontare l’intensità dei sentimenti “congelati” in questo lungo anno colpito dal virus! Dopo mesi di...
Da una settimana Casa Famiglia si è attivata nuovamente per dare spazio all’affetto e al desiderio di ospiti e familiari costretti per lunghe settimane, come ha esordito un’anziana durante una video chiamata, a “vedersi in TV”. Lo spazio dedicato e strutturato secondo le norme di...
Il giorno 3 luglio, il nostro Istituto “Casa Famiglia P. Francesco Spinelli” in Rivolta d’Adda – Cr, si è visto costretto a chiudere l’Unità d’Offerta: Centro Diurno per Disabili S. Alberto. Aperto nel 2006 in accordo con il comune di Rivolta d’Adda e con un esiguo...
25 Giugno 2020…ecco la data tanto attesa! Da oggi anche Casa Famiglia apre le porte con timore prudenziale e rende nuovamente possibile a parenti e amici di incontrare per un saluto gli Ospiti che da tre mesi stanno custodendo il forte desiderio di poter rivedere...
In ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 marzo 2020 in merito al contenimento della diffusione del contagio da corona virus (COVID-19), si applica quanto disposto dall’art. 1 lettera x
Domenica 12 Novembre 2017 è iniziato il nuovo percorso di formazione al servizio per adolescenti presso la Casa Famiglia P. F. Spinelli di Rivolta d’Adda. Da tre anni il “Mani in pasta” ha accompagnato, un sabato al mese, il cammino di formazione e di volontariato...
Casa Famiglia propone per la popolazione un incontro formativo sul tema dell’anzianità. Un tema scottante che al giorno d’oggi interessa tutte le famiglie, a seguire, come indicato nel programma, ci sarà l’inaugurazione della nuova Unità abitativa per solventi. Vivremo e condivideremo un momento fraterno tra...
Il 4 ottobre ospiti, suore, famigliari, operatori e volontari parteciperanno al pellegrinaggio annuale a Caravaggio. Insieme e in compagnia di Maria per pregare Lei, Salute degli infermi, perché interceda per tutte le persone che soffrono e che come “angeli crocifissi” offrono la loro vita nel...
Oggi 1° settembre 2017, l’Istituto “Casa Famiglia” delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento, ha vissuto l’apertura di una nuova Unità Abitativa Solventi per anziani denominata S. Anna. Uno spazio riservato all’accoglienza e alla cura della persona fragile e bisognosa. Il Signore benedica e custodisca coloro...
Sabato 16 settembre, la nostra Casa e Famiglia ha vissuto un momento gioioso e fraterno: la tombolata di fine estate. E’ stato molto bello vedere insieme nonni e nonne con i loro familiari alle prese con i numeri cercando di vincere uno dei ricchi premi...
A volte tutto quello di cui abbiamo bisogno nella vita è qualcuno che ci tenga la mano e cammini con noi...
01 Giugno, 2019LEGGI IL VOLANTINO |
Per i giovani dai 18 anni che desiderano vivere momenti di condivisione, formazione, preghiera e sperimentarsi in gesti di gratuità con i nostri ospiti.